Quantcast
Channel: Piemonte Archivi - Scintilena
Browsing all 271 articles
Browse latest View live

Presto l’uscita del ferito dalla Mottera: abbiamo un grande Soccorso!

E’ vicino all’uscita la barella con il ferito, una volta fuori poi dovra’ essere portato 80 metri più in basso dove potra’ essere preso dall’elisoccorso. Comunicato ufficiale CNSAS: Torino, 23 luglio...

View Article


Concluso questa mattina il recupero dello speleologo infortunato alla Mottera

Comunicato Ufficiale CNSAS Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Torino, 23 luglio 2018 Poco prima delle ore 8 di questa mattina i tecnici speleologici e alpini del Corpo Nazionale Soccorso...

View Article


SCOPERTA LA 111a SPECIE DELLA GROTTA DI BOSSEA

ph Enrico Lana Sabato 21 luglio 2018 è stata scoperta la 111a specie dell’elenco faunistico del sistema sotterraneo della Grotta di Bossea dal Gruppo di Ricerca – Biologia Sotterranea Piemonte. Si...

View Article

Storie di Uomini e di Orsi alla Riserva naturale Grotte del Bandito, Cuneo

Roaschia. Nell’ambito dei festeggiamenti patronali, le Aree Protette Alpi Marittime con la collaborazione del Comune invitano a scoprire con gli archeologi il sito delle Grotte del Bandito. Sabato 18...

View Article

Corso di Speleologia a Saluzzo a Settembre 2018

Corso Speleologia a Saluzzo a Settembre

View Article


Concluso il campo in Marguareis con importanti giunzioni al Colle dei Signori

Foto Agostino Chiesa Domenica 19 agosto si è concluso il campo dell’ASMPG al Colle dei Signori sul Massiccio del Marguareis, che ha visto una massiccia presenza di speleologi francesi ed italiani....

View Article

Esercitazione CNSAS in Piaggia Bella con nuove tecniche avanzate di...

Comunicato Ufficiale CNSAS del 16/09/2018 Nuove tecniche avanzate di movimentazione di un ferito in ambiente ostile nella Grotta di Piaggia Bella (CN) Un grande evento didattico ha coinvolto la I...

View Article

Immersione nella Grotta Taramburla – Caprauna (CN)

La Taramburla è la grotta principe dell’areale di Caprauna – Alto (CN), Piemonte, salita alla ribalta delle cronache nel 1981 quando alcuni speleologi di Ormea rimasero intrappolati per tre giorni al...

View Article


E’ GIUNZIONE!! L’abisso Angeloni Mario è il sesto ingresso della Mottera!

La grotta della Mottera è corteggiata dal 1962, anno in cui fu scoperta dal GSP. Negli anni 80 è l’SCT che ne prende il testimone, concentrando la sua attività nella scoperta dei suoi ambienti...

View Article


MOSTRA “CREATURE NEL BUIO” AL MUSEO DI SCIENZE NATURALI DI PINEROLO

Il Museo Civico Didattico di Scienze Naturali “Mario Strani” di Pinerolo ospiterà la mostra fotografica “Creature nel buio”, sulla fauna sotterranea, dal 14 Ottobre 2018 al 10 Febbraio 2019. Le...

View Article

Inaugurazione Mostra “CREATURE NEL BUIO” al Museo di Scienze Naturali di...

Ieri abbiamo inaugurato la nostra mostra “Creature nel Buio”, sulla fauna ipogea di Piemonte, al Civico Museo Didattico di Scienze Naturali “Mario Strani” di Pinerolo! Per gli interessati e i curiosi,...

View Article

HABEMUS ASSOCIAZIONE!!! Biologia Sotterranea Piemonte – Gruppo di Ricerca...

Ci siamo ufficializzati!! Dopo anni di divulgazione e ricerca, collaborazioni con enti e università, accomunati dallo stesso interesse e dalla stessa passione per la natura, per l’attività...

View Article

ESPLORAZIONE SPELEO SUBACQUEA GROTTA ORSO DI PONTE NAVA

E’ stata esplorata e sagolata la galleria a valle del laghetto di ingresso al primo sifone della grotta dell’Orso di Ponte Nava, inizialmente da parte degli speleosub Fabrizio Paciocco (GSP) e Tommaso...

View Article


Chiude la Grotta di Rio Martino a Crissolo, per tutelare il…“sonno” dei...

I cancelli della grotta di Rio Martino, a Crissolo, in provincia di Cuneo, ogni anno nel periodo invernale vengono chiusi dal primo novembre al 31 marzo per non disturbare i pipistrelli in letargo. Il...

View Article

Seminario tecnico GRATUITO: Laser Scanner 3D e Tecniche Fotogrammetriche a...

VENERDI’ 23 NOVEMBRE 2018 – DALLE ORE 08:30 ALLE ORE 18:30 Presso “Hotel Il Carrettino” – Rivalta Scrivia (AL) INSTRUMETRIX presenta, in collaborazione con MICROGEO e GEOMAX, un SEMINARIO TECNICO...

View Article


ALMOST NOTHING – CERN: LA SCOPERTA DEL FUTURO – DAL 18 AL 21 NOVEMBRE AL CINEMA

In viaggio dentro la comunità scientifica del CERN, tra aneddoti personali e scoperte che hanno rivoluzionato il mondo: Almost nothing - CERN la scoperta del futuro ALMOST NOTHING CERN: LA SCOPERTA DEL...

View Article

Presentazione Libro “I Rifugi Antiaerei di Torino” presso il Municipio di Torino

[ 21 novembre 2018; ] La Presidenza del Consiglio Comunale di Torino e gli autori del libro, sono lieti di invitarla alla presentazione del volume I Rifugi Antiaerei di Torino che si terrà Mercoledì 21...

View Article


XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook

[ 31 maggio 2020 a 2 giugno 2020. ] [caption id="attachment_71775" align="alignnone" width="550" caption="XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle Grotte"][/caption] Care amiche,...

View Article

La scoperta dell’effimero: “un viaggio nella speleologia glaciale”

Una serata “alla scoperta dell’effimero” Glaciospeleologia alla scoperta dell'effimero serata speleologia glaciale La sala della biblioteca comunale di Barge (Cuneo) intitolata a “Ludovico Geymonat”...

View Article

Il Parco naturale del Marguareis ha compiuto 40 anni

Il 28 dicembre 1978, 40 anni fa, nasceva il Parco naturale dell’Alta Valle Pesio. È stata una delle prime sei aree protette della Regione Piemonte, ospita uno dei complessi carsici più grandi d’Italia,...

View Article
Browsing all 271 articles
Browse latest View live